FEDER.CASA ROMA E LAZIO

Riunione Organizzativa Feder.casa di Roma e Lazio, con inizio alla ore 9,00 del 2 Dicembre 2023.

 

CHI SIAMO

IL MAGGIORE SINDACATO AUTONOMO ITALIANO DEGLI INQUILINI 

Aderisce alla CONF.S.A.L. (Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi Lavoratori)

La Feder.Casa nasce nel 1998 ed è presente in quasi tutte le regioni italiane, svolge attività sindacale di tutela degli inquilini e degli assegnatari dell'edilizia residenziale pubblica e offre agli iscritti numerosi servizi, tra cui quelli fiscali e previdenziali, tramite il CAF CONF.S.A.L. e il Patronato INPAS.

Inoltre, risulta maggiormente rappresentativa in quanto firmataria della Convenzione Nazionale prevista all'art. 4 della Legge di Riforma delle Locazioni n. 431/98, come riportato nel D.M. 16 gennaio 2017 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze.

La Feder.Casa è firmataria del CCNL "Colf e Badanti" ed è riconosciuta dal Ministero del Lavoro, come parte datoriale.

Infine, è riconosciuta dal Ministero dell'interno come Sportello Unico per l'Immigrazione.

 

Contratti e Canoni di locazione

NUOVO ACCORDO TERRITORIALE DI ROMA DEL 27 LUGLIO 2023

In allegato l'Accordo territoriale stipulato il 25 luglio 2023 e protocollato presso il Comune di Roma Capitale il 27 luglio 2023 con numero di protocollo RA 2023 044852.

 

 

Aggiornamento ISTAT canoni di locazione
Anno Mese Variazione al 100% Variazione al 75%
2023 OTTOBRE +1,70 %  + 1,275 %

 

 Interessi legali dal 01.01.2023 al 5%.

NEWS

24 ottobre 2023

Su iniziativa della FEDER.CASA è stata presentata una mozione a tutela degli inquilini degli immobili INARCASSA di Roma, Lungotevere Pietra di Papa e Via Gherardi (in basso l'allegato).

   31 maggio 2023

Concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, annualità 2022. 

 La domanda va presentata con modalità online dal portale istituzionale di Roma Capitale https://www.comune.roma.it/ sezione servizi online, servizio GECOA. 

Il termine di presentazione è dal 1° giugno al 13 agosto 2023. 

Il contributo erogato non potrà superare il 40% del costo del canone annuo effettivamente versato e comunque non superiori ad euro 2.000,00 nei limiti della disponibilità. 

Il Comune, comunque, potrebbe liquidare percentuali inferiori. 

 

4 Maggio 2023 

Firmato il nuovo CCNL Colf e Badanti da parte di FEDER.CASA. Associazione datoriale.

Per vedere le tabelle retributive e il nuovo Contratto entrare a sinistra su "Colf e Badanti".

https://www.fiscoetasse.com/index.php/rassegna-stampa/34011-colf-e-badanti-aumenti-con-il-nuovo-ccnl-confsal.html 

 

1° Maggio a Napoli

La FEDER.CASA in piazza a Napoli, con la nostra Confederazione la CONFSAL, per la Festa del Lavoro.

https://www.confsal.it/2022/04/1-maggio-2022-giornata-del-lavoro-confsal/ 

 

A Viterbo inaugurata la nuova sede Feder.casa

VITERBO – Nuova sede provinciale per Feder.casa:

il sindacato autonomo di tutela degli inquilini affiliato a Confsal è quella appena inaugurata in via Sacchi 6, Viterbo.

https://www.tusciatimes.eu/a-viterbo-inaugurata-la-nuova-sede-feder-casa/ 

   

INDAGINI TERMOGRAFICHE SCONTATE PER GLI ISCRITTI

La FEDER.CASA offre a tutti gli iscritti il servizio di indagini termografiche con uno sconto del 20%.

Gli interventi di efficienza energetica rispondono a obblighi normativi, permettono di fare manutenzione e prevenire il fermo macchine verificando la corretta installazione e il buon funzionamento degli impianti e contribuiscono alla sicurezza in azienda. Il check-up termografico ti aiuta a prenderti cura della tua azienda, della tua casa del tuo benessere.

Campi di applicazione:
– Infiltrazioni d’acqua – Problemi di umidità e muffa – Dispersione di calore negli edifici – Mappatura impianti idrici e termici – Verifica dei distacchi d’intonaco e dei
rivestimenti delle superfici – Verifica quadri elettrici – Verifica della presenza di fessure.

Diagnosi energetica:
La diagnosi energetica individua gli interventi di efficienza
NON demolire tutto, fai un’indagine termografica. È una tecnica non invasiva per localizzare l’origine del danno riducendo al minimo i saggi distruttivi e i costi di
ripristino degli impianti.
Chiama le nostre sedi per maggiori informazioni e i professionisti saranno lieti di indirizzarti alla scelta migliore.

  

Inno della FEDER.CASA - I Cugini di Campagna

I "Cugini di Campagna " hanno scritto, musicato e  cantato l'Inno della FEDER.CASA presentato da "Ivano" al Congresso Nazionale della FEDER.CASA tenutosi a Roma il 30 ottobre 2013 e cantata dal vivo al Congresso Nazionale di Montesilvano (PE) il 5 ottobre 2018 (vedi foto).

Ascolta l'inno cliccando sull'allegato "Cugini di Campagna"